
Buongiorno a tutti e buona settimana!
Un nuovo lunedì incombe e ci si deve rimboccare le maniche per affrontarlo, vi confesso inoltre che, ovviamente, sono sempre più ansiosa perchè si sta avvicinando la data di uscita del libro nuovo, prevista per il giorno 8 luglio.
Veniamo al post che, con il caldo che incombe, vi farà ringraziare di non essere nate in epoca vittoriana!
 |
|
Per imparare a vestirsi da vera lady vittoriana è necessario prima imparare quello che andava indossato sotto il vestito. Vi immaginate un abito leggero con sotto il reggiseno? Sbagliato! Le nostre damine indossavano una quantità assurda di capi sotto il vestito, roba da farsi venire un colpo. Con i freddi inverni londinesi poteva anche essere di conforto, ma con il caldo estivo direi che faceva proprio a pugni!
Il primo indumento che indossava la lady vittoriana era la camiciola. Era un capo informe che raggiungeva appena le ginocchia e aveva una scollatura a coulisse. Dopodichè venivano indossati i “mutandoni”. Arrivavano fino al polpaccio e avevano gli orli ricamati, la chiusura era fatta a bottone ed erano aperti in mezzo alle gambe per comodità.
Non so se ricordate la raccapricciante maniera in cui evacuavano queste eleganti signore.
|
|
 |
|
L’elemento successivo da indossare era il corsetto, ne abbiamo ampiamente parlato qui.
Il corsetto era un indumento fondamentale per la moda vittoriana, soprattutto perchè garantiva alle nostre signore la tanto amata vita super sottile.
|
|
 |
|
A questo punto era il turno della sottogonna. Potevano anche esserne messe SEI e dico SEI per volta, una sopra l’altra. Erano di tessuto irrigidito e venivano utilizzate per garantire alle gonne il tanto agognato effetto a cerchio. Erano pesanti, ingombranti e ovviamente fonte di disagio.
|
|
 |
|
Quando finalmente arrivò sul mercato la crinolina le donne poterono abbandonare tutte quelle sottogonne e indossare quella. Durante gli anni e a seconda della moda ha subito innumerevoli evoluzioni e in questo post lo avevamo approfondito.
|
|
 |
|
Dopo veniva la volta dell’ultima sottogonna che doveva avere un orlo riccamente ricamato.
|
|
 |
|
Finalmente la nostra lady può indossare il suo bel vestito ed è pronta per uscire. Rammentate bene che una lady come si deve non si sarebbe mai mostrata in pubblico senza guanti e cappellino!
[ Illustrazioni da Holly Hess]
|
|
Cosa ne dite?
Sareste state disposte a indossare tutti questi capi su capi? Ecco perchè allora a prepararsi impiegavano mezza mattina, è come vestirsi sei volte!!
Spero che il post sia stato di vostro interesse e vi auguro una piacevole settimana!
Laura.
Se l’articolo ti è piaciuto come spero regalami il tuo voto Puoi anche votare la qualità del blog da 1 a 10!

Clikka sull’immagine!


Altri social:






Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Bellissimo articolo e anche se non erano comodi, però erano molto belli questi vestiti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Belli di certo lo erano!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi viene caldo solo a pensarci!
"Mi piace"Piace a 2 people
Anche a me, sarebbe intollerabile per come sono fatta io. D’estate mi strapperei la pelle.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimo articolo, sempre interessante! Grazie Laura, buona giornata! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Luca! Felice giornata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te Laura! Felice giornata a te!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Laura, sarei disposta pur di usare uno dei quei stupendi corsetti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
I corsetti si possono usare anche al giorno d’oggi senza problemi, io ne ho parecchi 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si ne ho anche io, ma non credo siano uguali, parlo della qualità del corsetto, però in alcuni negozi se ne trovano di molto belli. Buon pomeriggio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona notte cara! Devo dirti che in realtà erano davvero terribili e scomodi, non erano confortevoli come i nostri.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo non posso saperlo! Però stavano di un bene!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qui avevo spiegato tutto se ti interessa https://raccontidalpassato.wordpress.com/2015/02/16/il-corsetto/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Potrai anche vedere come si deformava il corpo di quelle povere ragazze.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ohhh!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il loro canone di bellezza diceva che: la vita di una donna avrebbe dovuto essere stretta dalla circonferenza di due mani. Mettevano il corsetto così stretto anche da incinte, infatti era una delle principali cause per cui morivano per le gravidanze, molto spesso il feto moriva per la compressione.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si ho letto l’articolo che hai pubblicato tempo fa. Assurdo solo pensare. Molto interessante!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo avevano degli ideali di bellezza un po’ folli.
"Mi piace"Piace a 1 persona
… ora capisco perché le donne svenivano spesso.. so che hai già scelto il tuo abito da sposa… ma era anche bello per te nello stile vittoriana 🙂 Bussi e tante carezze a Nala, Zephrus e Mirith ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, sarebbe stato bello, ma d’estate fa troppo caldo per quel tipo di vestiti, io già odio il caldo, coprirmi ancora di più non ce l’avrei fatta 😀 Svenivano molto per colpa dei corsetti, li portavano talmente stretti da comprimere stomaco e costole.
"Mi piace""Mi piace"
non proprio cosi… ma nel stile 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ho capito Rebecca! ❤
"Mi piace""Mi piace"
Felicissima di vivere in quest’epoca! Ciao e sempre grazie per i tuoi bei articoli!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te Neda! Buona giornata!
"Mi piace""Mi piace"
Con questo caldo ci vestiamo con l’essenziale figurarsi mettersi tutta questa roba!!
Un abbraccio Laura 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per me che non sopporto l’estate sarebbe impensabile!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non voglio immaginare, in effetti, come andassero in bagno! Però quanto erano belli quei vestiti!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahahah se leggi l’articolo che ho linkato lo scopri XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vediamo subito! Non mi ero accorta fosse linkato O:
"Mi piace"Piace a 1 persona
Morirai dall’orrore ahahahah 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono abituata allo schifo giapponese!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perfetto! XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Aiuto! Evviva la modernità! In questo caso ;-), mutandoni compresi (ricordo benissimo il post).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahaha sì, penso che chi lo ha letto non possa scordarlo ;D
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come sempre belli questi tuoi post…però sinceramente in questo caso c’è poco da invidiare 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai proprio ragione cara Mirna!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dolce notte!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello però, è un’epoca magica, vestiti compresi. Nonostante il caldo di questi giorni:o)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, diciamo anche che parlando di quei tempi si tende molto a idealizzare il tutto. In realtà la condizione delle donne era pari a quella di un bel soprammobile da esporre.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Troppo bello Laura, rimango incantata, sei bravissima, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Laura! Grazie per aver letto ❤
"Mi piace""Mi piace"
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Co sti caldi saremmo morte vive sotto la scalata di indumenti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahah infatti!
"Mi piace""Mi piace"