FORSE SIAMO SALVI!
A quanto pare potete liberamente verificare se il vostro blog utilizza cookies tramite questo sito:
Se la risposta è no non dovreste avere niente di cui preoccuparvi, o almeno così dicono.
E’ sufficiente copiare il link del vostro blog e analizzarlo.
Fermo restando che io non ne ho la certezza matematica quindi aspetto comunque commenti dai più esperti.
Molto interessante. Controllerò.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spero che sia davvero utile e che sia davvero così!
"Mi piace"Piace a 1 persona
riprovate con questo è olandese poi dovete vedere la risposta con Google traduttore, ma è meglio perché il sito che avevo messo prima non mi dava cookies nemmeno su siti che sono sicura li usano, mentre questo sì http://cookie-checker.com/
"Mi piace"Piace a 2 people
Mi dice no cookies. Quindi? Fatemi sapere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
riprovate con questo è olandese poi dovete vedere la risposta con Google traduttore, ma è meglio perché il sito che avevo messo prima non mi dava cookies nemmeno su siti che sono sicura li usano, mentre questo sì http://cookie-checker.com/
"Mi piace""Mi piace"
Magari fosse così. Speriamo bene !
"Mi piace"Piace a 2 people
riprovate con questo è olandese poi dovete vedere la risposta con Google traduttore, ma è meglio perché il sito che avevo messo prima non mi dava cookies nemmeno su siti che sono sicura li usano, mentre questo sì http://cookie-checker.com/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a me dice No cookies were found…
"Mi piace"Piace a 1 persona
riprovate con questo è olandese poi dovete vedere la risposta con Google traduttore, ma è meglio perché il sito che avevo messo prima non mi dava cookies nemmeno su siti che sono sicura li usano, mentre questo sì http://cookie-checker.com/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Con questo olandese mi dice che qualcosa è andato storto e mi dice di riprovare
"Mi piace"Piace a 2 people
Penso ci stiano provando così tante persone che il sito si impalla.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io non ci sto capendo nulla. Alcuni su internet dicono una cosa altri ne dicono altre. Come si fa secondo te? Io di certo non tiro fuori un centesimo piuttosto chiudo tutto. Il blog non mi da nessuna entrata. In questo caso appoggiandoci alla piattaforma wordpress dovrebbe essere l azienda a tutelare i nostri blog. Loro guadagnano con i nostri post e visualizzazioni. Noi invece non prendiamo nulla. Che schifo di leggi. Dopo la legge 40 questa é l ennesima cazzata italiana che oltre a toglierci il pane dalla tavola ci toglie pure la voglia e la possibilità di esprimere le nostre idee. Tutte ste cacchio di leggi sulla privacy e poi appena accendi il cellulare sanno dove sei e cosa fai con chi sei e con chi.
"Mi piace"Piace a 3 people
Si e soprattutto tutte ste leggi sulla privacy poi apri FB e racconti i cazzi tuoi al mondo, lì che ti frega della privacy. Post di ragazzine di 15 anni con il sedere di fuori, quelli vanno bene. Ogni giorno se ne inventano una per sopprimere la voglia di esprimersi delle persone. Tutto deve essere macchinoso e complesso, è una vergogna!
"Mi piace"Piace a 3 people
mi dice: “Fout: Er ging iets mis. Probeer het opnieuw.”
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso ci stiano provando così tante persone che il sito si impalla.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ah ecco… non capisco l’olandese… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
devi fare copia incolla su Google traduttore, nemmeno io lo so xD
"Mi piace"Piace a 2 people
Anche a me riporta “errore”
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso ci stiano provando così tante persone che il sito si impalla.
"Mi piace""Mi piace"
Io non so nemmeno cosa sono …. 😩
"Mi piace"Piace a 1 persona
guarda sta cosa è un gran casino non ci si capisce un tubo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cosa pelano milioni di utenti? A fiuto penso che la sola illegalità punibile possa essere lucrare. Noi non lo facciamo, i pensieri non si vendono, si regalano. ☺️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo credo anche io, proprio come te, noi non ci guadagniamo mica nulla, al limite l’unica privacy che violo è la mia raccontando i fatti miei, non certo quella degli altri XD. In ogni caso quando torna il mio ragazzo dalla trasferta mi faccio aiutare da lui.
"Mi piace""Mi piace"
Ho trovato la soluzione ragazze. Apriamo un gruppo su whatsup e scriviamo i post li così nessuno ci scassa i maroni. Scherzo era la mia cazzata prima di andare a nanna. Notte
"Mi piace"Piace a 2 people
Notte a te, ste cose sono uno stress…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si infatti stavo andando a nanna a ho voluto leggere il tuo post della sera. È la tua nuova rubrica per la buona notte? Siamo tutti svegli adesso. Hahahahaahahahah.
"Mi piace"Piace a 3 people
la rubrica per gli incubi…. Guarda io l’ho fatto perché sto diventando matta e speravo qualche genio erudito mi rispondesse… Sembra che stiamo tutti cadendo dal pero, si vede che avevano proprio INFORMATO BENE di sta cosa, lo stiamo scoprendo tutti per caso una settimana prima…
"Mi piace"Piace a 2 people
Guarda quello che posso fare é sentire domani il web master e il sistemista della mia azienda. Se ho novità vi dico.
"Mi piace"Piace a 2 people
BRAVISSIMA! Grazie! Sicuramente lui ne sa più di noi su questa cosa!
"Mi piace""Mi piace"
Brutte notizie dopo ti dico. Tutti noi abbiamo cookies
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che casino sta cosa, io al momento ho messo una cosa nella barra a destra e ho fatto una pagina apposta. https://raccontidalpassato.wordpress.com/cookie-policy/
"Mi piace""Mi piace"
Comunque mi dicevano che bisogna avvisare il garante ed é gratis non si paga nulla. Bisogna mettere anche il link delle condizioni di privacy di wordpress
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo di aver fatto anche io in maniera esatta. Solo che non riesco a capire come faccio a comunicare al garante il mio sito. Comunque mi dicono che è gratis cominciare al garante questa cosa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ancora non ho capito un tubo, mi è venuta un’idea ma non capisco come metterla in pratica XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho capito cosa intendi tu. Non si può.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che menata, se si poteva smanettare il codice mi scrivevo io la stringa e mi hostavo sul dominio del mio fidanzato il banner.
"Mi piace""Mi piace"
Sono sul forum di wp. Ho anche chiamato l urp del garante. La cosa che abbiamo messo non va bene ci vuole per legge il banner. Wp invece non si preoccupa di questo. Un alternativa esiste. Migrare tutti su blogspot. Questo ultimi hanno già inserito il banner per le blogger.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se è possibile smanettare sul template del blog forse so come risolvere, mi è venuta un’idea malata delle mie, ma prima di parlarne devo chiedere al mio ragazzo.
"Mi piace""Mi piace"
Non si può su wordpress.com
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che palle… guarda io non ho voglia di perdere tutti i follower, le visualizzazioni ecc -.-
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nemmeno io. Tra l altro scusa ma non collegavo a te i messaggi su Facebook. Dicevo. Cavolo due persone diverse hanno avuto la stessa idea. HAHAAHHA.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahaha! Scusa! 😛 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Comunque sia per i follower non c e problema. Se le cose non si sistemano tutti andranno via da qui. Quindi li ritrovi tutti di la. Solo che io qui ho comprato il dominio. Su blogger non si può. E qui ho più di 8400 followers. Che palle.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Madonna… beh si se scappano tutti li perdi tutti lo stesso, è un ragionamento che ho fatto anche io.
Però cara mi pare assurda sta faccenda, insomma io ho dei blog vecchissimi su wp di cui manco ricordo la password. sai quelle cose che magari ti viene voglia, scrivi 3 post e poi smetti? Ecco. Cioè come me, di gente che ha abbandonato il blog ma che lo ha ancora attivo, ce ne sarà una marea, e magari manco sanno di sta cosa, cosa fanno multano anche loro? Mi sembra tanto assurdo. Per me le cose non sono davvero come sembrano, io onestamente quei blog non so manco come cancellarli, non mi ricordo manco che mail posso aver usato, sono cose anche di 10 anni fa. boh…
"Mi piace""Mi piace"
Leggi questo post. Tutto ciò che c’è da sapere sulla Cookie Law, la normativa che sta spaventando il web. | Angelo Cerrone
https://angelocerrone.wordpress.com/2015/05/14/tutto-cio-che-ce-da-sapere-sulla-cookie-law-la-normativa-che-sta-spaventando-il-web/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mah sì ho letto, ma insomma secondo me se è una cosa che noi non possiamo modificare, CHE NON CI E’CONSENTITO FARE, non può essere colpa nostra, è palese, come facciamo a essere responsabili di un’azione che il sito non ci permette di compiere? Faranno qualcosa loro di sicuro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi dice cosi’, No cookies where found on: https://laurarosa3892.wordpress., quindi non devo far altro, per saperne di piu’ sono andata a cercare cookie e si vede che ho sbagliato a cliccare, mi ha dato la ricetta dei famosi biscotti, figurati te, parlavamo di fame a quest’ora, 😀 😀
"Mi piace"Piace a 2 people
ahahahah anche il web voleva tentarti!
"Mi piace""Mi piace"
😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
a me sta scanando da 20 minuti e non si ferma boh 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh lo so probabilmente ci staranno provando un sacco di persone in tutta Europa. Io francamente l’ho messo perché pensavo servisse a tranquillizzare tutti, ma non va niente -.-
"Mi piace""Mi piace"
in germania non e successi nulla… nessuno sene frega di questi cookie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brava facci sapere tu! Qui rispetto alla Germania siamo il terzo mondo, magari tu se hai letto qualcosa in tedesco ne sai di più!
"Mi piace""Mi piace"
quell pocco che ho letto in germania… mi fa capire che loro non hanno ancora nessuna legge… e di questo problema si parla gia dal 2008… ma dimmi nel tg qui in Italia si parla dei cookie law? o solo in internet??? il mio post e solo un sfogamento personale
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me continua a dare errore o.o oddio che cookies potrebbe avere il mio blog se l’ho ricreato da qualche giorno?! Che ansia questa legge
"Mi piace""Mi piace"
Se le inventano tutte solo per stressare la gente.
"Mi piace""Mi piace"
Comunque ho postato sul mio blog un altro post con altre info che ho trovato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, ora vengo a vedere, io sto aspettando che torni il mio ragazzo dalla trasferta, lui fa il programmatore, sicuramente di ste boiate ci capisce più di me.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente qualcosa in più di noi sicuramente,io ho riportato ciò che ho trovato qui e là su internet e leggendo pagina del Garante
"Mi piace""Mi piace"
Mah…..non mi convince molto, speriamo arrivi qualcosa di più chiaro 😉 Buona giornata Laura 🙂
Date: Thu, 21 May 2015 20:35:36 +0000 To: silvia-1959@live.it
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona giornata a te, già non ci si capisce niente.
"Mi piace""Mi piace"
…ci provo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Guarda non so se perché lo stanno provando tutti o meno mi si impalla e basta. -.-
"Mi piace""Mi piace"
Scusa l’ignoranza ma i cookies cosa fanno e cosa sono!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono righe di testo usate per eseguire autenticazioni automatiche, tracciatura di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server, come ad esempio siti web preferiti o, in caso di acquisti via internet, il contenuto dei loro “carrelli virtuali”.
"Mi piace""Mi piace"
Tienimi aggiornato su tutto! Dama con il cappello ha un nome reale così x ringraziarti fin da ora!😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi chiamo Laura. Se so qualcosa di più lo scrivo di sicuro! Ciao a presto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Laura! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
ciao,ho trovato questo. che mi dici potrebbe servire o…
Per rendere il proprio sito WordPress conforme alla nuova normativa, vi consiglio di installare un plugin, Cookie Notice, che permette di inserire una lightbox che informa i visitatori. Il plugin è ben fatto ed è facilmente personalizzabile.
Al momento dovrebbe bastare questo per rendere il vostro sito WordPress conforme alla nuova normativa europea.
"Mi piace""Mi piace"
Cookie notice vale solo per WordPress.org
"Mi piace"Piace a 1 persona
ok grazie,quindi come si fa io ho provato con link ma carica carica e poi mi da errore. aspetto news
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a me ha dato errore, io ho trovato altre info e le ho messe sul mio blog. So che addirittura molti Bloggers stanno cercando di contattare i fondatori della piattaforma
"Mi piace"Piace a 2 people
Ma sì io addirittura ieri ho letto che si deve pure fare la notifica al garante della privacy e pagare 150€ -.- non so se hai letto il post precedente a questo.
"Mi piace""Mi piace"
Sisi te l’ho detto….è una questione di soldi -.-
"Mi piace"Piace a 1 persona
come sempre…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma l’importante è che per le loro mancanze non siamo messi in pericolo noi
"Mi piace"Piace a 1 persona
come si fa a fregarsene di una cosa così? Io su wp ho anche il sito della mia associazione. E’ assurdo tutto questo.
"Mi piace""Mi piace"
A me dispiacerebbe abbandonare WordPress come molti già stanno facendo. Ha una grafica eccellente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a me, e poi si perderebbero tutti i follower, le visite… uff
"Mi piace""Mi piace"
Senti ho letto su dei post che la prossima settimana il garante dovrebbe dare delucidazioni
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grande, speriamo bene!
"Mi piace""Mi piace"
Guarda non ne ho idea…c’è una confusione pazzesca su questo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come sempre in ste cose fanno le leggi e poi non lo sanno manco loro…
"Mi piace""Mi piace"
Mah guarda sono davvero allibita….tutto per la tracciabilità,mi sento schedata come una delinquente
"Mi piace"Piace a 1 persona
Violatrice di privacy! Vergognati!
"Mi piace""Mi piace"
Ahahah io?! Oddio aiuto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ora vediamo cosa viene fuori, certo, per quanto mi spiaccia perdere follower e visite in caso devo scappare anche io lo stesso, anche perché se è vero che rischiamo una multa scapperanno tutti comunque e i follower si perdono lo stesso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le cose vengono sempre fatte senza un minimo di cognizione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho condiviso un articolo in merito ora se ti va leggilo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
come hai fatto a fare la pagina?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando vado in amministratore wordpess c’è una scelta che si chiama “pagine” clikki lì e l’aggiungi.
"Mi piace""Mi piace"
oook perfetto grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"
cioè dico hai messo qualche link o codice particolare?
"Mi piace"Piace a 1 persona
http://postimg.org/image/qqc2jw2s9/
"Mi piace""Mi piace"
tranquilla grazie mille
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di nulla 😉
"Mi piace""Mi piace"
nella barra laterale invece hai creato un widget?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, ho scelto quello che si chiama testo.
"Mi piace""Mi piace"
grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Figurati, ci mancherebbe!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Idem, però non capisco proprio perché non da più risposta, forse è intasato da tutta la gente che starà provando. BOH
"Mi piace""Mi piace"
Ormai non ci sto capendo più niente manco io, ogni sito che visito al riguardo dice una diversa cosa, adesso da un’altra parte ho letto che basta mettere sul blog un disclaimer. BOH…. Quando rientra dalla trasferta il mio moroso scarico il problema su di lui che ci capisce più di me 😀 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahahah siamo tutti nelle sue mani a questo punto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho già iniziato a pre-stressarlo telefonicamente XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bravaaaaa fidanzata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀
"Mi piace""Mi piace"
o meglio whatsappamente XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie per le dritte, cara Laura… buona giornata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, ancora non sono sicura di nulla al 100% quando so qualcosa di più certo scriverò ancora.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa “rottura” è una legge italiana?
Se è solo italiana, non dovrebbe toccarmi dato che abito in Svizzera.
Chissà perché, invece di fare qualcosa di intelligente, rompono le scatole alla gente.
Buona giornata.
Quarc
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ una normativa Europea a quanto ho capito!
"Mi piace""Mi piace"
E, dato che la Svizzera non è nell’Europa?…
Buon pomeriggio.
Quarc
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso non ti riguardi. Non conosco le leggi svizzere in merito o se abbiano fatto qualcosa di loro a tal proposito. Ti direi che per questa cosa dovresti essere fuori, ma bisognerebbe vedere il caso specifico.
"Mi piace""Mi piace"
Avevo affrontato il problema leggi svizzere in merito al furetto. Per aiutare una ragazza che si era trasferita e ne voleva una. C’é un iter molto diverso. Poi ora non so, é stato diversi anni fa. Mi ricordo che aveva persino dovuto presentare il progetto della gabbia al veterinario cantonale.
"Mi piace""Mi piace"
Chi vivrà vedrà.
Grazie.
"Mi piace""Mi piace"