In tanti mi chiedono perché il furetto e in tanti sanno davvero poco su di lui.

Furetto dai piedi neri
Innanzitutto va detto che il furetto non è un animale così strano come pensa la gente, è riconosciuto come animale domestico e non è affatto un animale selvatico forzato nella sua natura.
Il furetto, a parte l’americano furetto dai piedi neri, che è una specie protetta, in natura non esiste.

Puzzola americana
Si tratta di una domesticazione della puzzola, fatta tramite selezione dall’umo, avvenuta più di duemila anni fa. Il furetto può essere considerato una sottospecie della puzzola europea (Mustela putorius), dalla quale è iniziata la selezione, operata da greci e romani, che ha portato al furetto attuale. Lo scopo dell’addomesticamento era di sfruttare questi animali per la caccia, in particolare al coniglio, tradizione che è sopravvissuta in certe regioni fino ai giorni nostri.
Voi tutti avete come idea della puzzola la classica puzzola americana, o moffetta, nera a strisce bianche, quella del cartone animato che parla francese per intenderci.
Non è così.
La puzzola europea è tale e quale a un furetto e non è nera a strisce bianche.

Puzzola europea
Io lo sconsiglio come animale a chi ha bambini piccoli, sia per la sicurezza dell’animale che del bambino.
Se il bambino non ha un’età in cui comprendere che quello è un animale e non un peluche potrebbe fargli molto male, le furette femmine a volte non superano gli 800 grammi, sono animali piccoli e basta poco per far loro del male, soprattutto se i genitori non possono costantemente star dietro al bambino o educarlo al rapporto con l’animale non è proprio indicato.
Il furetto non è adatto ai bambini piccoli anche perché non è il cane, può mordere e se il furetto morde perché ha paura o perché gli si fa male affonda i denti e non molla la presa, a volte è necessario aprirgli al bocca con la forza per farlo mollare.
La forza mandibolare di un furetto può arrivare a spezzare un dito a un uomo adulto, figuratevi a un bambino.
Ora non sto dicendo che si tratta di un animale mordace, non lo è se educato a dovere, ma è pur sempre un animale e se gli girano i cinque minuti può far molto male a un bambino.
Inoltre il furetto non è un animale poco impegnativo, come magari può sembrare per la sua dimensione ridotta o perché non va portato al parco a fare pipì.
Innanzitutto NON E’ UN ANIMALE DA GABBIA.
Scordatevi di prendere un furetto per tenerlo nella gabbietta, gli regalerete una vita da inferno.
La gabbia io ce l’ho ma mi serve solo come mezzo contenitivo se devo fare le pulizie, spostare dei mobili ecc.
Tutte cose che per loro potrebbero essere pericolose.
Visto che si tratta di un animale molto curioso basta un attimo perché si infili dietro un mobile senza che ve ne accorgiate e che poi mettendolo a posto possiate schiacciarlo dietro, o che magari, in un attimo di distrazione, si tuffi nel secchio dell’acqua con cui lavate per terra.
Inoltre il furetto fa sì i bisogni nella lettiera come il gatto, ma non è così preciso, tenete conto che, almeno una volta al giorno, è facile che troviate una cacca o una pipì da pulire in giro per casa. Se stanno giocando e sono distanti dalla lettiera è difficile che, come invece fa il gatto, abbiano la volontà di allontanarsi da ciò che stanno facendo. Più probabile che “ingranino la retromarcia” verso un angolo e la facciano lì.
(Si dice che il furetto mette la retromarcia perchè quando deve fare i bisogni alza la coda e cammina all’indietro).
Per tenere il furetto libero in casa dovete inoltre prendere tutta una serie di accorgimenti.
Ogni furetto ha le sue fisse, conosco alcuni che morsicano tutti i cavi, altri che non l’hanno mai fatto.
Se ad esempio avete un balcone dovete provvedere a coprire gli spazi tra le ringhiere con del plexiglass, il furetto non ha il senso dell’altezza, volare giù di sotto è un attimo.
Dovete coprire/tappare ogni singolo buco nel muro o dietro i sanitari che avete in casa, dovete fare sempre attenzione a chiudere il water.
Il furetto ci mette un secondo a tuffarsi dentro e morire annegato.
Scordatevi lo spazzolino del water. Il furetto lo rovescerà costantemente, quindi dovete fissarlo al muro o al pavimento, o ricordarvi sempre la porta del bagno chiusa.
Armadi, cassetti, pensili bassi… il furetto non conosce limiti, trova il modo per aprirli.
Io ho dovuto munirmi delle chiusure di sicurezza che si usano per i bambini molto piccoli per evitare che mi rovesciassero ovunque il contenuto dei cassetti che sono alla loro portata.
Ci sono mille altre cose, questa è solo la parte più semplice e immediata che mi viene in mente, se desiderate un furetto e avete domande potete chiedermi in privato o documentarvi sul blog dell’Associazione QUI .
Ora passiamo alla parte bella…
Perché il furetto!
L’incontro con il furetto è stato un caso, come le cose più belle della vita. Federico aveva un furetto e quando siamo andati a vivere insieme lo ha portato con sé.
Il furetto per me è l’animale della felicità. Rappresenta la gioia.
Vi chiederete perché.
Il furetto è sempre allegro, non si perde mai d’animo, niente è impossibile per lui, sogna in grande. E’ testardo, caparbio, se decide di fare una cosa ci metterà tutta la sua energia fino all’ultimo per riuscirci.

Nala e Mirith
Voi non avete idea della minuzia e dell’astuzia che ci mettono queste creaturine quando si fissano che vogliono fare qualcosa.
Un furetto è capace di passare anche 4 ore di fila davanti a un armadio cercando di aprirlo.
La loro allegria e voglia di vivere e di giocare è introvabile in qualsiasi altro essere vivente.
Loro sono sempre contenti, sempre bisognosi di muoversi di fare qualcosa.
Mephisto, il mio primo furetto, mancato nel 2012, il mattino del giorno in cui è volato in cielo ha passato ore a spostare le ciabatte per tutta casa correndo di qua e di là, era anziano e malato, ma a loro non importa, non si piangono addosso, non sprecano nemmeno un attimo a commiserarsi.
Il furetto è un animale bambino, anche quando hanno oltre gli 8 anni passano tutto il tempo in cui non dormono a giocare.
Loro stringono uno stretto rapporto affettivo con il loro bipede, (il padrone umano).
Ti fanno le feste quando torni a casa, cercano la tua attenzione per giocare con te, ti chiamano, ti vogliono nella loro vita.
Ognuno di loro ha un suo carattere e particolarità, io ne ho tre adesso e riesco a vedere le dinamiche tra di loro e le dinamiche che ognuno di loro ha con noi.

Dolce Nala

Nala che fa Firefox 😀
Nala è esuberante, vuole sempre essere considerata, ha uno sprint affettivo potente nei miei confronti e se non la calcolo subito mi si arrampica addosso, anche quando sono in piedi, sale dai pantaloni e arriva fino alla spalla; é la più piccolina come dimensione, pesa 1 kg, è anche la più brontolona e “offendina”. Se non si fa quello che vuole lei inizia a “potpottare” per tutta casa. Sembra una piccola gallina, passa ore a fare cococococococococo per manifestare la sua disapprovazione.
Potpottare è il termine con cui viene chiamato il verso che fa il furetto.

Mirith

Mirith e il Gimpet
Mirith ha un carattere difficile, è poco affettuosa e molto diffidente. La si deve prendere quando vuole lei se no qualche morso ci scappa, ancora oggi.
Vuole sempre rimarcare la sua non sottomissione, se la si sgrida cerca di ribellarsi o di riprendere immediatamente a fare quello per cui ha ricevuto la srgidata. E’ una furetta grande, proprio come ossatura, molto agile e con una muscolatura poderosa, a volte è arrivata a pesare 1kg e 500 grammi. (Questo peso è in media quello di un furetto maschio).
Zephyrus è un bombolone, letteralmente.

Zephyrus

Zephyrus da cucciolo
Pesa più di 3kg, è un furetto gigante
E’ molto affettuoso, da tanti baci, gli piace essere “sgrattuggiato” sotto la pancia e sulla schiena, va matto per il suo adorato elefantino rosa dove si mette dentro e aspetta che uno di noi vada a infilare una mano nellla proboscide per giocare a fare la caccia.
Scodinzola come un matto con quel suo culone a ponte e fa morire dal ridere.
Non ho detto davvero molto su questo fantastico animale, ci sarebbero da scrivere pagine e pagine, spero comunque di avervi regalato una piccola visione di quello che sono per me e di quella che è la mia vita con loro.
Baci
Laura.
Sono davvero stupendi! Ne avrei anch’io se non mangiassero le galline.Mi accontento di coccolare quelli dei miei amici 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dai bene, se c’è una cosa che non tollero sono quelli che cercano di fargli mangiare le verdure.
Certa gente è fuori di testa.
Fanno tanto quelli con i principi da vegani e poi cercano di forzare un animale nella sua natura. E’ assurdo… Il furetto è un carnivoro, non ha gli enzimi per digerire cibi diversi dalle proteine animali, dargli verdure e carboidrati lo rovina e può causargli seri problemi.
O li accetti e scendi al compromesso di dargli pollame se no è meglio non prenderli per fare certe cavolate come dargli le verdure.
"Mi piace""Mi piace"
Io amo i furetti! Da piccola ho cercato sempre di farmene regalare uno, ma mia madre pensava fosse una puzzola e quindi niente -.-
Comunque, per il fatto della gabbietta: penso che nessun animale ci vorrebbe stare… Io trovo tantissima tristezza a guardare gli acquari e le gabbie per uccelli, perché si costringono degli animali che hanno il mondo intero da esplorare a stare chiusi in pochi metri per il piacere dell’uomo: è inumano. Per quanto riguarda animali più grandi, tipo conigli o criceti, anche per loro mi dispiace! Quando infatti abbiamo mantenuto ad un signore il suo coniglietto (anche se quel coniglio era satana, poi ci ha spiegato anche io motivo XD), lo abbiamo messo in una stanzetta dove potesse correre qua e là e andare a dormire nella sua gabbietta, sempre aperta! Vabbè, poi io ho gatti e cani a casa, quindi sulla libertà dell’animale ci tengo moltissimo
"Mi piace"Piace a 1 persona
E fai bene! Hai perfettamente ragione!
E’ inumano tenerli chiusi in una gabbietta. Figurati che io ho recintato casa piuttosto che tenerli in gabbia.
L’ho fatto perchè lavoro e sto almeno 8 ore fuori casa e ho paura che in certe stanze possano farsi male, allora ho messo dei recintini per fare in modo che possano correre liberamente per tutto il resto della casa, poi quando rientro li tolgo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai fatto benissimo! Se uno non ha uno spazietto esterno dove poterli lasciare tranquillamente, bisogna ingegnarsi… Ma non cercano di scalare i recintini? ahhahaha
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si certo che ci provano, il furetto non salta molto, ma è un grande arrampicatore. Bisogna comprarli apposta x loro senza tante sbarre orizzontali, altrimenti escono
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ecco! Ora è chiara la cosa XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci vogliono fatte a norma per loro, se no ciao!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Iniziano a scappare per casa! Io col coniglio tenuto in affido avevo messo delle tavole di legno, ma tanto non sapeva scavalcare XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Poi se sono in casa girano per tutta casa eh, senza problemi, ma sinceramente se non ci sono ho paura che in certi casi si possano fare del male
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto! Meglio che stiano al sicuro se non c’è nessuno a controllarli 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Precisamente
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Interessante non conoscevo ne la storia ne le attitudini… io ho un cocker che come carattere gli somiglia molto …un abbraccio augurandoti una serena giornata ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un abbraccio a te Franca! Grazie per aver letto! Credimi c’è molto di più, ho detto davvero le prime cose e più semplici che mi venivano in mente, ma ci sono davvero mille cose da sapere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Immagino ma io non conoscendo ho apprezzato molto … un abbraccio e buon pomeriggio ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa piacere! Buongiorno Franca
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno Laura ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
che cari che sono…. ma sai che somigliano al ermelino 😀 tanti carezze a Nala, Mirith e Zephyrus …. bussi ♥
"Mi piace"Piace a 1 persona
vedi qui https://camoscibianchi.files.wordpress.com/2016/01/ermellino.jpg e una foto del blog I camosci bianchi 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, sono belli anche loro, i visoni gli somigliano ancora di più
"Mi piace""Mi piace"
tutti sono belli sono tutti da amare 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione
"Mi piace""Mi piace"
😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perchè sono praticamente lo stesso animale 🙂
Sono tutti mustelidi.
Donnola, ermellino, visone, Faina, puzzola, moffetta e altri ancora.
Anche io ghiottone è un mustelide. Se cerchi le foto del ghiottone vedrai che sembra un furetto gigante! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
il ghiottone arriva fino a 25 kg caspittina… se penso guanti ermellini hanno uciso per la pellicia poveretti…
"Mi piace""Mi piace"
voglio un furetto! ❤ Grazie Laura, mi hai fatto iniziare la giornata con tanti sorrisi nell'apprezzare questo piccolo animaletto! Ti auguro una giornata meravigliosa! 🙂 Un bacione. ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh sono davvero teneri vero?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, tantissimo! 🙂 Ti chiedo un piacere: mi potresti linkare una pagina della recensione di Aidan? Voglio prendere le info di base… Grazie gioia! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te, qui dovrebbe andare bene!
https://onrainydaysblog.wordpress.com/2015/12/14/recensione-aidan-spin-off-1-le-cronistorie-degli-elementi-di-laura-rocca/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perfetto, grazie infinite! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
A te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤
"Mi piace""Mi piace"
Finita! Yeeeee! 😀 Digito, poi inserisco 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ stato un piacere! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille! Buon giovedì
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno Laura, buon giovedì anche a te! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie ☺☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te, per la tua presenza costante; è importante per me… La lettura del tuo romanzo scorre… che bello rivivere le vicende di Lady Jessica e Abby! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah stai leggendo anche quell’ebook?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh sì! 🙂 Buona serata Laura! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille allora! Poi aspetto la tua opinione! Buona serata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non mancherà, te lo garantisco! Buona serata anche a te
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille!
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤
"Mi piace""Mi piace"
Vabbé che amori ** ma non sapevo proprio che potessero stare a casa… Soprattutto che qualcuno li avesse! Ma con chi ci viene a trovare come si comportano? Si fanno accarezzare?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! Non so perchè avevo il tuo commento in spam O_O
Va beh, misteri di WP.
Allora
Dipende dal carattere, Mephisto andava in braccio a chiunque e si faceva toccare da chiunque, Mirith è molto schiva, tende a scappare, Nala è curiosa, Zephyrus invece è più malleabile, diciamo che è dei tre quello che do più spesso in braccio agli ospiti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Carucci ^^ ah booo, infatti controllo sempre eventuali commenti in spam! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mah, ogni tanto WP fa cosa vuole!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho conosciuto i furetti quando li adottò una coppia di amici, ma non avevo tutte queste informazioni, grazie al tuo post ora ne so molto di più, e comunque sono animaletti tanto carucci 😉 Buona giornata Laura
"Mi piace""Mi piace"
Amo da morire i furetti, sono dolcissimi e infinitamente carini …. ❤️❤️❤️❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Carla! Sono adorabili!
"Mi piace""Mi piace"
Zephyrus è stupendo *-* !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh sì, lui è speciale ☺☺☺
"Mi piace""Mi piace"
Ma che meraviglia!!! Immagino che non ti annoi mai 🙂
Una coccola a tutti da parte mia. Grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
No infatti, c’è sempre qualcosa da fare o qualcosa di buffo da vedere
"Mi piace"Piace a 1 persona
Veramente interessante, mai pensato che un furetto si potesse tenere in casa e che avesse tutte queste caratteristiche. Complimenti davvero.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille cara Neda ☺ sono animali che danno tanto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ho un brutto rapporto con i furetti… da bambina sono stata morsa da un furetto! Dobbiamo ancora fare la pace ;D
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io avevo visto un pastore tedesco attaccarsi al polpaccio di una persona che conoscevo e mi hanno terrorizzato per un sacco di tempo
"Mi piace"Piace a 1 persona
E pensare che io i pastori tedeschi li adoro! È vero, le nostre esperienze fanno parte di noi 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai proprio ragione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono dolcissimi, che bel post interessante, brava Laura, baci cara, buon giovedi, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille cara! Felice giornata
"Mi piace""Mi piace"
Oggi sole a go_go 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Anche qui, stanotte c’era molto vento!
"Mi piace""Mi piace"
Ho letto che da alcune parte c’era il vento, tu sei al mare Laura!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh sì, qui c’è sempre vento, a parte d’estate … sarebbe meglio il contrario xD
"Mi piace""Mi piace"
Quando Chiara va dal fidanzato a Genova viene a casa con il mal di gola, adesso sono tutti e due qua da me ed hanno una tosse, 😀 uguale praticamente, 😀 😀 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dai digli di consolarsi, secondo me ormai l’inverno è bello che andato, almeno a Genova
"Mi piace""Mi piace"
Adesso Laura dopo la giornata di oggi di sole caldo e bellissimo fa freddissimo, sono uscita per ritirare i panni asciutti e sono congelata, mia figlia mi chiamava inultimente, 😀 a parte gli scherzi ancora un po’ e siamo in primavera, a me va benissimo cosi’, i contadini pero’ si lamentano, ci voleva neve, gelate e pioggia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh hanno ragione, questo caldo ora non è sano.
"Mi piace""Mi piace"
Vento freddo freddo a dispetto del sole anche a Roma 😒
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me non da fastidio il freddo in realtà, preferirei che il vento di ora ci fosse d’estate.
"Mi piace""Mi piace"
😰nooo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahahah sì. Io odio l’estate 😂😂😂😂
"Mi piace""Mi piace"
Io l’adoro anche quanto sudo e ansimo una doccia e via! Notte!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Menomale che non siamo tutti uguali, altrimenti sai che noia? No io andrei in Finlandia da maggio a ottobre 😀
"Mi piace""Mi piace"
😉Io a dicembre!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😃😃
"Mi piace""Mi piace"
Finalmente cara Laura mi si è chiarito l’arcano
Conosco bene il furetto anzi una furetta Lilli compagna inseparabile di mio cugino .
Quello che tu scrivi sul loro carattere la loro curiosità la loro simpatia è quella che racconta a che mio cugino e devo dire che la piccola Lilli è davvero carina anche se molto inquieta ha sempre da fare e insomma e buona quando dorme !!
Grazie di questo bellissimo post informativo per chi non conoscesse il furetto.
Sheraconunabbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa piacere il post ti sia stato utile, sono animali molto particolari, ma sanno dare tantissimo ☺
"Mi piace""Mi piace"
E tu dai una Carezzina da parte mia 😗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma certo! Grazie mille 😊😊😊un leccatina alla mano da loro
"Mi piace""Mi piace"