Un altro revival! Uno dei primi post della sezione “moda” del mio blog.
Pubblicato quando il blog era ancora poco seguito.
Il corsetto! Uno strumento di seduzione presente anche al giorno d’oggi!
Se lo avete mancato spero possa farvi piacere leggerlo!
Fatemi sapere se vi è piaciuto!Laura
Strumento di seduzione dei tempi moderni o strumento di tortura del passato? Vediamolo insieme!
Catalogo corsetti magazzini del Louvre.
Già nell’antichità esistevano lacci che, opportunamente tirati, modellavano e assottigliavano la figura; le donne greche e romane, sotto il chitone e la tunica, portavano strisce di cuoio che modellavano il corpo.
La vita sottile è sempre stata importante nella storia dell’attrazione erotica, in parte perché è una caratteristica tipicamente adolescenziale, e quindi è collegata con la verginità.
Il Corsetto nell’Epoca Vittoriana
Nel 1800 il più grande desiderio di tutte le donne fu avere il vitino di vespa, ossia una circonferenza che non superava i quaranta centimetri, in contrasto con l’ampiezza della gonna, (verdugale o guardinfante). Si diceva infatti che una bella donna avesse una vita che un uomo poteva circondare con due mani. Penso che questo sia sufficiente a descrivere quale fosse l’ideale di bellezza e quali, invece, le torture…
View original post 2.082 altre parole
Per me, seduzione… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono davvero belli se usati con intelligenza e senza prenderli di misure più piccole per stringere esageratamente la vita di proposito.
"Mi piace""Mi piace"
Concordo, poi danno eleganza e sensualita se abbinati ad un buon portamento
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esattamente 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Io adoro i corsetti ma lo dico dal punto di vista estetico, perché non ne ho mai indossato uno… Sinceramente mi piacerebbe indossarne uno ma la voglia non ha mai superato né il costo né il timore di quello che potrebbe accadermi né caso lo indossassi male, quindi in definitiva sono una fifona ma con buon gusto 😉
Come sempre anche questo articolo è bellissimo 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Guarda in realtà ce ne sono anche molti “finti” che hanno gli incroci con il filo ma sono solo di estetica e costano molto poco. Ci sono anche camice che hanno sul retro gli incroci come il corsetto 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Cavolo… mi sono sempre chiesta: “Riescono a respirare???” e se devo dirla tutta mi sarebbe piaciuto vivere in quei tempi, anche solo per cuncodrarmi così!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a me sarebbe piaciuto, ma solo se fossi stata ricca :p
"Mi piace"Piace a 1 persona