Reader Problems Book Tag ~ I problemi di noi lettori

tag

Buon Sabato a tutti!

Ho trovato questo tag sul blog di Valentina  e, dopo averle chiesto il permesso, ho deciso di proporlo anche io perché mi piace sempre rispondere a domande sulla lettura.

Spero che il post risulti piacevole e divertente.

Buona lettura!

 

1- Hai 20 mila libri da leggere nella tua TBR ( lista di libri da leggere). Cosa decidi di leggere?

Decido sul momento, di solito vincono gli urban fantasy seguiti dai thriller, il resto viene dopo, poi dipende anche dallo stato d’animo. Fondamentalmente io non ho una lista di libri da leggere perché li brucio troppo velocemente per avere il tempo di pensare a scegliere cosa leggere.

2- Sei a metà di un libro ma non ti sta piacendo. Lo abbandoni o vai avanti?

Dipende. Se arrivo a metà di solito vado avanti o quantomeno mi sforzo di farlo, a volte mi è capitato di piantare lì un libro e finirlo poi con piacere dopo qualche mese, ma è molto raro. Se si tratta di una saga di solito mi sforzo di finire il primo, ma non la continuo. Se invece mi annoia proprio dopo pochi capitoli è facile che non lo legga mai più.

3- La fine dell’anno si avvicina e non hai ancora raggiunto il tuo goal su Goodreads. Provi a raggiungerlo o lasci perdere?

Vi sembrerà impossibile, ma non uno goodreads, qualcuno di voi lo usa? Dovrei usarlo? In media leggo circa 200 libri l’anno, tra letture di nuovi e riletture, se dovessi pormi un goal maggiore penso che sfiorerei la psicopatia, probabilmente.

4- Le copertine di una serie che ami non stanno bene insieme. Come ci convivi?

Ovviamente se il libro mi piace lo leggo lo stesso, ci mancherebbe, però ci sono alcuni casi davvero improponibili, per esempio mi chiedo come mai Mondadori abbia fatto per Shadowhunters le copertine più brutte della storia del fantasy, sono davvero poracce. Se poi le paragoniamo a quelle originali, in particolar modo quelle del prequel ambientato nella Londra Vittoriana, c’è proprio da spararsi da quanto sono brutte. Se non stanno bene tra loro, ma sono belle non mi pongo il problema. Se si tratta di una saga cerco di comprarla tutta nello stesso formato.

5- Tutti adorano un libro che a te non piace per niente. Come ti comporti?

Non me ne frega un tubo, il libro deve piacere a me non ai miei amici, e viceversa. Io leggo solo cose che mi piacciono non cose che hanno l’approvazione generale, di conseguenza se tutti amano un libro e io no non me ne faccio un problema, di norma evito di offendere i gusti letterari degli altri.

6- Sei in un luogo pubblico e stai leggendo un libro che ti fa piangere. Cosa fai?

Non riesco a trattenermi quindi evito di leggere certe cose in un luogo pubblico. Di solito so cosa mi fa piangere. Se leggo un thriller sono abbastanza tranquilla, quando stavo leggendo “Amabili resti” evitavo di leggerlo in pubblico. Ho fatto delle figure terribili nell’altro senso, cioè ridendo come una pazza sul bus, mentre leggevo i libri di Sophie Kinsella.

7- Il seguito di un libro che hai adorato è appena uscito, ma hai dimenticato gran parte del libro precedente. Lo rileggi? Lasci perdere la serie? Cerchi la sinossi su Goodreads? Piangi?

Impossibile, mai successo che dimenticassi libri che mi piacevano. Inoltre di solito le serie tendo a leggerle quando sono uscite già tutte. Ok sto per dire una cosa malata… Allora io amo le saghe urban fantasy, ma proprio a livello droga, solo che DEVO SAPERE COME FINISCONO prima di leggerle, se finiscono male non le inizio neppure. Se leggo un fantasy è per estraniarmi dalla realtà, se anche il libro ha una fine merdosa proprio non ha senso leggerlo per me, quindi le saghe di solito le inizio quando sono già usciti tutti i libri che la compongono e li leggo uno dietro l’altro, dopo essermi assicurata che la/il/i protagonista/i non siano crepati, esplosi, lasciati, suicidati ecc ecc.

8- Non presti libri a nessuno. NESSUNO. Come declini la richiesta di chi te ne chiede uno?

Semplice, ormai leggo solo e-book. Problema risolto. Il cartaceo lo compro solo di quelli a cui tengo tantissimo e di solito resta intonso nella mia libreria. A meno che tu non venga in casa mia non puoi saperlo e di solito se vieni in casa mia mi fido di te.

9- Blocco del lettore: nell’ultimo periodo hai iniziato e abbandonato 5 libri. Come fai a farlo passare?

Mai capitato in quasi 35 anni di vita, non so cosa sia.

10- Stanno uscendo tantissimi libri che vorresti leggere. Quanti ne compri?

Se sono proprio tantissimi li compro uno per volta e quando ne finisco uno compro l’altro. Sinceramente non capisco sta mania della gente di comprare 20 libri insieme per principio. Cioè non è che spariscono per sempre eh… Un conto è se si tratta di un’edizione limitata o di un’offertona tipo una saga di 5 libri a 20€, allora ok, ma altrimenti non ne vedo il senso di doverne comprare tanti insieme, poi ripeto usando l’ebook il problema non sussiste, lo scarico anche alle 4 del mattino da Google play, non mi serve comprarlo in anticipo.

11- Hai comprato finalmente tutti i libri che desideravi ardentemente. Quanto rimarranno a prendere la polvere prima che li legga realmente? 

Polvere nel lettore non ne prendono XD. Scherzi a parte come dicevo prima non ne compro mai 50 assieme, e in ogni caso di solito sono abbastanza veloce da non farlo accadere.

Voi leggete?

Avete questo tipo di problemi?

Cosa ne pensate di questo post?

Se vi fa piacere sentitevi liberi di riproporre il TAG, vi chiedo solo di linkarmi come fonte e anche Valentina.

Segui la mia pagina facebook!

Altri social:

TUMBLR

GOOGLE+

INSTAGRAM

TWITTER

Pubblicità

10 thoughts on “Reader Problems Book Tag ~ I problemi di noi lettori

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...