Come ci si salutava
Come sempre le cose non sono mai semplici come sembrano e, se al giorno d’oggi per salutarsi a volte si fa a stento un impercettibile movimento con la testa, in epoca vittoriana anche questo banalissimo gesto assumeva le caratteristiche di un cerimoniale. Ovviamente il tutto assumeva una forma differente anche a seconda di chi fossero le persone che si salutavano, chi fossero l’uno per l’altro e di che sesso fossero.
Incontro tra gentiluomini
Quando due uomini s’incontravano per la strada potevano limitarsi a un inchino abbozzato sollevando leggermente il cappello, oppure toccando la testa con la mano destra, dopodichè potevano proseguire.
Se i due sceglievano di fermarsi a parlare, scambiandosi i soliti convenevoli obbligatori, era buona norma si mettessero uno di fronte all’altro, togliessero il cappello con la mano destra e facessero un inchino tenendo il piede sinistro arretrato.
Se essi erano accompagnati erano tenuti a presentare la persona che era con loro seguendo le rigide norme imposte dall’etichetta, si presentavano sempre per primi i giovani ai più anziani e le donne agli uomini.
Era inoltre considerato molto scortese escludere le altre persone presenti dalle conversazioni quindi ci si sarebbe attenuti ad argomenti comuni e banali come: il tempo, un’opera vista di recente da tutti o gli eventi mondani di rilievo.
Incontro tra signore
Se due donne s’incontravano per strada si facevano una piccola riverenza e solitamente si mettevano a chiacchierare delle solite banalità sopra citate.
Nel caso in cui fossero state amiche strette avrebbero potuto approfondire la conversazione portandosi sull’argomento dei pettegolezzi, era sempre buona norma sparlare di qualcuno solo se si conosceva molto bene il proprio interlocutore, in caso contrario il rischio di fare una figuraccia e di sparlare di qualcuno che fosse in buoni rapporti con l’altra persona era molto elevato e da evitare categoricamente.
Era inoltre buona norma sperticarsi in complimenti sugli abiti, accessori e gioielli della propria interlocutrice.
Incontro tra signore e gentiluomini
Un uomo non poteva mai salutare la donna per primo, doveva sempre essere la donna a dimostrarsi ben disposta al saluto, in caso così non fosse stato, se l’uomo avesse tentato di parlarle lo stesso sarebbe stato considerato un comportamento molto inappropriato e volgare.
La donna doveva fare un leggero cenno all’uomo e lui avrebbe dovuto rispondere al saluto togliendosi il cappello, sempre con la destra, e facendo un lieve inchino. A quel punto la donna rispondeva con una riverenza e poi si potevano presentare eventuali accompagnatori.
Se le donne fossero state due, di cui una più anziana, e l’uomo le avesse conosciute entrambe, era tenuto a salutare per prima quella più alta di rango o più anziana delle due.
Nel caso in cui le signore avessero richiesto al gentiluomo la cortesia di passeggiare un po’ con loro egli sarebbe stato obbligato ad accontentarle, non farlo sarebbe stato considerato molto maleducato. Era d’obbligo accompagnarle almeno per qualche decina di metri e poi, piuttosto, inventare una scusa per doversi allontanare, rifiutare sarebbe stato visto come un atto di grande scortesia.
Adesso tutti corrono e a malapena ci si urla un ciao. Però tutti per ore e messaggiarsi col telefonino….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh sì a volte la gente manco ti saluta
"Mi piace""Mi piace"
Belli questi tuffi nelle tradizioni del passato!
"Mi piace""Mi piace"
..nono tanto tempo fa, nella mia infanzia mio papà ha sempre alzato il capello quando salutava… le buone qualità vanno perso… buon agiornata bussi Pif♥
"Mi piace"Piace a 1 persona
Giusto! Buona giornata a te!
"Mi piace""Mi piace"
anche a te ;9
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille 🙂
"Mi piace""Mi piace"
♥
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’altro giorno stavo (ri)guardando Downton Abbey in tv mentre bevevo il tè (coff coff) e stavo troppo sognando di essere una dama vittoriana *-* ecco, con i saluti ora potrei quasi tornare indietro nel tempo ed esserlo XD Comunque, cazzeggiando con il cellulare avevo trovato un video che volevo passarti: https://www.youtube.com/watch?v=ZZZ6QB5TSfk mi ha fatto pensare al tuo articolo sul matrimonio nell’epoca vittoriana!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Più tardi a casa lo guardo! Grazie mille 😊😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego! Si tratta di un video sulla storia del matrimonio attraverso la storia… Non so perché mi ricordava i tuoi articoli, forse perché é fatto bene anche quello!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille davvero! Sei stata gentilissima a mostrarmelo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di nulla!! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti auguro una buona giornata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a te 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
sempre interessanti questi salti nel passato…buona serata Laura 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Mirna! Buonanotte
"Mi piace""Mi piace"