Viaggio di nozze ~ Neuschwanstein e Hohenschwangau

viaggio1

Buongiorno a tutti!

Oggi vi parlerò della prima tappa del mio viaggio di nozze in cui ho visitato i castelli di Neuschwanstein e Hohenschwangau.

In questo post non vi parlerò nel dettaglio del castello, dalla sua storia o architettura, per queste informazioni vi consiglio di andare a leggere questo post.

14203306_10210089476618458_8441598915100658587_nNon solo questi due castelli sono meravigliosi e meritano una visita, ma tutta la zona che li circonda è un sogno, la valle ai piedi di questi castelli sembra disegnata da quanto è bella e perfetta, il verde è di un colore che sembra finto e i laghi sono incantevoli specchi in cui si riflette un posto da sogno.

Il posto in cui abbiamo soggiornato è l’Hotel Ruebezahl di Schwangau e posso dirvi che è un albergo meraviglioso, davvero stupendo.

La nostra stanza si chiamava Sissi’s traum suite, che significa “Sogno di Sissi”. La stanza era grande e spaziosa, avevamo anche una specie di salottino con vasca idromassaggio e uno spazioso balcone con vista sul castello di Neuschwanstein. Inutile che vi spieghi quanto sia bello alzarsi e vedere il castello come prima cosa.

Da lì, in una decina di minuti di macchina, si arriva al parcheggio per i castelli. Lasciare la macchina tutto il giorno costa 6 euro, un’inezia se penso che a Genova, in posti che non valgono due soldi, si paga 2.50 di parcheggio l’ora.

Vicini ai parcheggi si trova la biglietteria, fermatevi lì a comprare i biglietti perchè ai castelli non li vendono. All’acquisto del biglietto potete anche richiedere l’audioguida nella vostra lingua. La otterrete inclusa nel prezzo.14199287_10210089493258874_2990677167254229653_n

Se avete piacere potete farvi portare da un casello all’altro in carrozza, ma io vi consiglio la passeggiata, a meno che non abbiate problemi a camminare, è agevole e si tratta di un percorso breve.

Come prima tappa abbiamo visitato Hohenschwangau, il castello dell’infanzia di Ludwig II, a seguire Neuschwanstein, dopo abbiamo pranzato e siamo scesi per vedere un museo sui reali di Baviera che si trova vicino al lago Alpsee, finito al museo ci siamo dedicati al lago.

La visita a questi due castelli per me è stata molto importante, ci tenevo moltissimo a camminare per quei corridoi, molto più che per gli altri che ho visitato, non mi vergogno a dire che una volta all’interno, davanti a certe sale, ho pianto. Le guide erano gentilissime, entrambi ragazzi. Conoscendo l’inglese davano tutte le spiegazioni che si desiderava ed erano ben felici di farlo.

14231906_10210089760625558_2552802671156127756_oHohenschwangau ha un giardino molto bello e curato, una stupenda vista e potrete fare foto lì attorno compresa la cucina del castello che è visibile da dietro un vetro, mentre all’interno del castello è vietatissimo fare foto e riprese, non vi consiglio di provarci perchè vi fanno neri, ricordatevi che siamo in Germania e non in Italia.

Neuschwanstein non ha un giardino verde e rigoglioso come il precedente castello, potrete girare nel cortile e fare foto alle mura interne del castello, per gli interni stesso discorso di prima, vietatissimo fare foto. Potrete inoltre avere una meravigliosa del castello dal Ponte di Maria, non ideale per chi soffre di vertigini, visto che si trova sospeso su una gola a strapiombo. Il ponte prende il nome da Maria di Prussia, madre di Ludwig II. Vi consiglio inoltre, giunti alla fine della visita guidata, quando vi troverete vicini all’ingresso del negozio di souvenir, di affacciarvi dalla balconata del castello che da sulla valle, lì il panorama è davvero da togliere il fiato!

14192551_10210089739745036_2337822967765146444_n

Il museo suo reali di Baveria si può visitare individualmente, vi verrà data l’audioguida per ascoltare le spiegazioni in italiano, ma potrete girare da soli e come preferite, però anche qui è vietato fare foto e giacché girerete da soli sarete obbligati a depositare tutto ciò che avete con voi in un armadietto vicino alla reception del museo.

14195395_10210089426657209_3161408313714059514_oIl lago è meraviglioso, balneabile e navigabile. Si possono ammirare i cigni e le anatre, fare il bagno o noleggiare un pedalò o una barca a remi per solcare le acque.

Noi abbiamo scelto l’ultima opzione perchè quando eravamo lì c’erano 15/16 gradi e direi che non era il caso di fare il bagno onde evitare di iniziare la luna di miele con la febbre a 40. È stato molto divertente girare con il pedalò sul lago, poter godere della vista da più prospettive e ritrovarsi lì in mezzo con in lontananza i due castelli.

A viaggio concluso posso dire che questa è stata la mia tappa preferita e che quando tornerò qui sicuramente mi fermerò una settimana intera in questa località per poter ammirare per bene tutta la zona che merita davvero.

Spero che il post vi sia piaciuto e se avete domande chiedete nei commenti!

Buona giornata!

Laura.

Le foto nell’articolo sono tutte di mia proprietà.

Se l’articolo ti è piaciuto come spero regalami il tuo voto Puoi anche votare la qualità del blog da 1 a 10!

siti

Acquista i miei libri! 

Clikka sull’immagine!

il-regno-dellaria

LE CRONISTORIE DEGLI ELEMENTI - Il mondo che non vedi 1

Altri social:

Youtube

FacebookcronistorieTwitter  InstagramGoogle+

Pubblicità

50 thoughts on “Viaggio di nozze ~ Neuschwanstein e Hohenschwangau

  1. Che posti meravigliosi! Quando sono andata la prima volta non riuscivo a chiudere la bocca per lo stupore! Ogni cosa era come un sogno… Uno spettacolo ad occhi aperti! Poi la guida era veramente spettacolare XD il bagno al lago nemmeno io l’avrei potuto fare: la notte nevicò, ed era maggio!

    Piace a 1 persona

  2. Pingback: 2016/2017 Tag | Racconti dal passato

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...