Buongiorno a tutti e buon giovedì!
Ci riallacciamo al mio “su di me” di ieri con questo articolo direi! Oggi vi parlo dei mobili che venivano utilizzati in giardino nell’epoca!
Anche allora, come oggi, veniva ritenuto di moda avere dei mobili per esterni eleganti. Molti dei nostri amici vittoriani amavano avere aree all’aperto dedicate sia alla socializzazione che allo stare a tavola. In quel modo avevano l’occasione di mostrare tutti i loro stravaganti mobili da giardino.
Quasi inutile dire che i mobili da esterni di quell’epoca erano di squisita fattura e molto eleganti. Non poteva esistere veranda o giardino che venisse considerato completo senza mobili in ferro battuto: tavolini, sedie, panchine, divanetti. Si tendeva inoltre a prediligere mobili da giardino che fossero in stile con l’arredamento di casa, quindi: quanto più era elegante o stravagante l’aspetto dell’abitazione tanto più lo erano gli esterni. Si cercava sempre di ricreare l’intimità e il confort di un soggiorno sommandovi il fascino del giardino.
La disposizione dei posti e la creazione degli ambienti doveva sempre essere di vista gradevole, tutto doveva risultare armonioso.
Di seguito vi riporto alcuni dei mobili da giardino più in voga. Forse non erano il massimo in fatto di confort della seduta, ma è innegabile quanto fossero eleganti.

TAVOLA IN FERRO BATTUTO: TRICLININIUM, 1870
Guardandolo a prima vista si viene ingannati, sembra di vedere un tavolo con tre sedie disordinatamente disposte attorno, in realtà erano fissate al piedistallo del tavolo.
Panchina in ferro battuto, 1850
Questa seduta in ferro battuto veniva progettata per essere più leggera e facilmente spostabile, era divisa in quattro scomparti che, una volta uniti, formavano un circolo attorno a un albero frondoso sotto il quale, nelle calde estati, si poteva stare all’ombra a leggere, ricamare o semplicemente scambiarsi pettegolezzi.
Varietà del 19esimo secolo di panchine in ferro battuto
PANCHINA IN FERRO BATTUTO
Adatta a prato, balcone o salottino all’aperto, design del 1870
PANCHINA IN FERRO BATTUTO
Adatta a prato, balcone o salottino all’aperto, design del 1870
PANCHINA IN FERRO BATTUTO
Adatta a prato, balcone o salottino all’aperto, design del 1870
Divano rustico, 1870
Cosa dite? Vi piacciono questi mobili? Io li trovo davvero bellissimi, mi piacerebbe un sacco avere un giardino così arredato, sarebbe davvero fantastico.
Quando diventerò ricca, in un’altra vita, ci penserò su!
Molto presto farò un post interamente dedicato al giardino vittoriano, spero possa farvi piacere!
Per oggi vi saluto amici, e con quest’ultimo post salutiamo anche giugno che fugge via ancora non troppo caldo, per fortuna!
Grazie per aver letto!
Laura.
Voglio la panca circolare! Mi piace da sempre!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io la adoro!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piacciono tantissimo i mobili in ferro battuto, purtroppo anche ai tempi nostri costano un patrimonio, quelli belli e originali intendo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero, ma anche quelli moderni fatti adesso non costano poco purtroppo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sto cercando tavolo e sedie (magari però non “inglobate”) in ferro battuto da più di 10 anni… La mia casa è liberty, non vittoriana, ma quanto mi piacerebbe ispirarmi a queste che hai postato!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh sarebbe davvero bello! Qui qualcosa di caruccio c’è 🙂 http://www.maisonsdumonde.com/IT/it/search/ferro-battuto?realQuery=ferro%2Bbattuto
"Mi piace""Mi piace"
qui fa caldo (afa) non si sta nemmeno bene nel giardino.. oggi giornata in casa e doccia 😀 … Bussi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh ci credo! Mi sa che d’estate gli unici posti dove si sta bene in Italia siano il Trentino Alto Adige e la Valle D’Aosta, il resto mi sa che è invivibile ovunque.
"Mi piace""Mi piace"
pieni di charme questi arredi da giardino…manca solo una tazza di tè un buon libro e un cavaliere a porgerci una rosa…
scusa mi sono lasciata prendere dall atmosfera dell epoca!!!!
buon giovedi cara laura
daniela
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh facile farsi prendere dal lato romantico del periodo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Meravigliosi questi mobili!! Buon pomeriggio Laura, ti meriti tante cose belle!! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche tu Luca! Buon pomeriggio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Laura!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi è mancato il tuo spazio, pianto le tende, ho da recuperare ….. 😜👍🏻
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando hai tempo! Non c’è fretta 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Scusa mi è scappato un commento qua sui mobili da giardino, se puoi cancellalo. Certo che le imitazioni non costano poco, la differenza è che lontano un miglio si nota la qualità di gran lunga inferiore…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Su quello non posso darti torto, purtroppo per le mie tasche sono cari entrambi! Vado a vedere!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Post il tuo oserei dire sontuoso
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Gianni! Buon venerdì!
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: SABATOBLOGGER 27. I blog che seguo | intempestivoviandante's Blog