
Ricetta
- 4 bastoncini di cannella
- 1 manciata di chiodi di garofano, a seconda del gusto
- 1 radice di zenzero fresco di circa 5cm pelata e affettata
- 1,5 litri di vino Porto
- 115g di zucchero
- 1 arancia, io preferisco solo la scorza, scegliete voi.
In una pentola, che avrete precedentemente riempito con due bicchieri d’acqua aggiungete: la scorza d’arancia, la cannella, lo zenzero, i chiodi di garofano e lo zucchero.
Portate il tutto a ebollizione, quando il liquido inizia a bollire abbassate la fiamma al minimo e continuate la cottura mescolando fin quando il composto non diventerà uno sciroppo denso, fate attenzione a non bruciarlo perchè diventa amaro e cattivo, una specie di caramello bruciacchiato.
Il procedimento dovrebbe richiedere all’incirca un quarto d’ora.
A questo punto, mescolando bene, aggiungete il Porto. Ora siete pronti per aumentare nuovamente la fiamma per scaldare tutto il composto, attenzione a non farlo bollire però.
Una volto pronto procedete a filtrarlo per evitare di ritrovarvi pezzettoni nel bicchiere e servitelo ben caldo.
Fatemi sapere se lo avete mai bevuto, provato a farlo e se vi piace!
Buon pomeriggio a tutti!
Laura
Interessante!
Buon Natale! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cari auguri anche a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂 ❤ Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
:*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sono amante del Vin Brulè, ma ho dei bei ricordi dei miei viaggi in Germania, ne conservo ancora le tazze, ….Tanti auguri Laura
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tantissimi auguri cara Mirna, un grande bacione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
essendo piemontese lo conosco bene,sin da bambina il profumo di vino cannella e chiodi di garofano si aggirava in inverno per la casa,ottimo per decongestionare,anche nelle feste non può mancare 🙂
a proposito,Buone feste!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tanti auguri anche a te e a tutti coloro che ti sono cari!
Io domani vado a festeggiare in Piemonte, il mio compagno è di Asti!
A presto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Astigiana doc pure io 🙂 auguroni!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Auguri anche a te!
"Mi piace""Mi piace"
Mi piace il profumo speziato del vin Brulè e anch’io come Mirna conservo le tazze del Trentino e Germania,auguri Laura ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cari auguri anche a te ! Che belle le tazze del Trentino e della Germania! Un bacione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro il vin brulè! Lo bevo spesso davanti al camino…..dopo essere scesa da cavallo,altrimenti sai che voli 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non per cavalcare non è una buona idea ahahahah! Auguri a te e tutti coloro che ami!
"Mi piace""Mi piace"
Buon natale=D
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tanti auguri anche a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Ricette natalizie vittoriane | Racconti dal passato
Pingback: Canti di Natale in Epoca Vittoriana | Racconti dal passato