Yule Log – Il ceppo di Natale e Ricetta!

tronchetto-di-natale

Antiche usanze

tumblr_ngrawtPnBK1rigjffo1_1280

yule-log-wallpaperL’usanza del ceppo di Natale risale al XII Secolo ed una tra le più antiche tradizioni natalizie esistenti, fino al XIX secolo e l’inizio del XX secolo, era molto diffusa in vari Paesi europei, dalla Scandinavia e l’Inghilterra fino alle Alpi e le penisole balcanica e iberica.

Durante la vigilia di Natale, il capofamiglia, tenendo solitamente un brindisi di buon augurio, metteva ad ardere nel camino di casa un tronco di legno che avrebbe continuato a bruciare per tutte le 12 notti, fino a raggiungere l’epifania.yule_log

I resti si raccoglievano e conservavano, si riteneva avessero delle proprietà magiche e favorissero: la fertilità, i raccolti l’allevamento, la buona salute e che proteggesse dai fulmini. Questi resti venivano poi utilizzati l’anno dopo per accendere il ceppo successivo.

Pensate che in Inghilterra vi era l’usanza di scegliere il ceppo il giorno della Candelora, il 2 febbraio, per poi conservarlo fino alla vigilia di Natale.

Il lato dolce della questione

11220083330180_tronchetto-di-natale

Dalla tradizione dello Yule Log deriva anche un delizioso dolcetto famoso come: tronchetto natalizio.

Vi lascio una ricetta che spero possa interessarvi:

Ricetta

– per il pan di spagna:

  • 100 gr di farina3rd-victorian-christmas-project-yule-log-L-pYr9cH
  • 1 cucchiaio di fecola
  • 8 tuorli
  • 5 albumi
  • 1 cucchiaio d’acqua
  • 100 gr di zucchero
  • scorza grattugiata di un limone bio
  • un pizzico di sale
  • zucchero a velo

– per la crema alla Nutella:

  • 120 gr di burro morbido
  • 200 gr di philadelphia
  • 6 cucchiai colmi di nutella
  • 100 gr di zucchero a velo
  • 2 cucchiai di cacao amaro

tronchetto-di-Natale (1)In una terrina sbattete i tuorli con l’acqua, unite lo zucchero e lavorateli con le fruste finché belli chiari, gonfi e spumosi (circa 15 minuti). Unite in ultima scorza di limone e sale. Montate a neve  gli albumi ed incorporateli ai tuorli, con una spatola e con delicatezza, facendo movimenti dal basso verso l’alto. Setacciate dentro la ciotola farina e fecola e sempre con delicatezza incorporatele al composto. Foderate una teglia rettangolare con un foglio d’alluminio. Versatevi dentro il composto e cuocetelo in forno preriscaldato a 200° per 10 minuti o finché dorato inchristmas-log-cake-lebanon superficie. Cospargete su un canovaccio grande dello zucchero a velo, capovolgetevi sopra il pan di spagna, togliete l’alluminio e arrotolate il pan di spagna con il telo.

Nel frattempo sbattete insieme gli ingredienti per la crema che deve essere bella morbida e gonfia. Srotolate il pan di tronchettospagna, farcitelo con parte della crema e arrotolatelo di nuovo. Posizionatelo su di un vassoio, tagliate le estremità in senso obliquo e mettetele sui lati del rotolo. Coprite il tronchetto con la crema restante, decorate con pasta di zucchero o altri decori a vostro piacimento e spolverizzate di zucchero a velo.

siti

Acquista i miei libri! 

Clikka sull’immagine!

 Featured Image -- 7045LE CRONISTORIE DEGLI ELEMENTI - Il mondo che non vedi 1

Altri social:

Youtube

FacebookcronistorieTwitter  InstagramGoogle+Facebook

Pubblicità

29 thoughts on “Yule Log – Il ceppo di Natale e Ricetta!

  1. Pingback: Ricette natalizie vittoriane | Racconti dal passato

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...