Il Salottino ~Stanze Piano Terra ~ La Casa Vittoriana

 

 

albert lynch_ women-taking-tea

Buongiorno a tutti! Oggi andiamo di nuovo a fare visita in casa ai nostri amici vittoriani! Adesso che ci conosciamo un po’ meglio ci permettono di entrare dall’ingresso nel salottino!

hd-wallpapers-victorian-dining-room-wallpaper-broyhill-sharp-villa-living-interior-design-neo-retroalwallpaper-victorian-interior-designQuesta stanza, infatti, è la stanza designata per le visite oltre che per lo svolgimento di altre attività come: ricamo, lettura, scacchi e musica.

La stanza era nettamente di impronta femminile, genericamente erano le donne che tendevano a ricevere gli ospiti nel salottino, gli uomini preferivano ritirarsi in piccoli gruppi nella biblioteca o nello studio.

Di solito il salottino era in realtà una stanza piuttosto grande, a dispetto del nome, con diversi divani e poltrone, immancabile era il tavolino rotondo per il tè e vi erano molte credenze alle pareti, dove, in bella vista, facevano mostra di sé le argenterie più pregiate ed i servizi di porcellana più fini.1(745)

Ricordiamoci che a quei tempi la ricchezza, ove possibile, veniva sempre ostentata, era sinonimo della classe sociale a cui si apparteneva, le apparenze erano importantissime. Proprio per questo motivo abbiamo la parola salottino. Infatti, i più benestanti e desiderosi di ostentare la propria ricchezza, non si accontentavano di un unico salone grande per ricevere, ma facevano fare diversi salottini dalle dimensioni più ridotte,

(c) Dundee Art Galleries and Museums Collection (Dundee City Council); Supplied by The Public Catalogue Foundation

in modo da impressionare i propri ospiti portandoli ogni volta in un stanza dall’aspetto differente.

Il salottino è sempre una stanza molto luminosa, vi è sempre un ingente presenza di suppellettili e tappeti sui pavimenti, gli arredi sono sempre molto fini e ricercati. In questa stanza andava di moda mettere la tappezzeria, solitamente si trovava a fantasie floreali bordata in alto da una striscia in tinta unita o a righe verticali in delicati e tenui colori pastello.

Come detto precedentemente, parte fondamentale dell’arredo, era il tavolino per il tè, luogo in cui le Lady si accomodavano per gustare i deliziosi stuzzichini e bere la pregiata miscela, mentre spettegolavano. Sempre su questo tavolino veniva posto il 11865604_f520vassoio con i biglietti da visita, se ricordate il post relativo alle visite ricorderete che vi ho spiegato come ci si faceva ricevere. Le padrone di casa si curavano sempre che, sul vassoio, fossero in bella vista i biglietti da visita delle persone di rango più elevato che avevano ricevuto in modo da impressionare gli ospiti.

 

 

women_free_timeSempre in questa stanza potevamo trovare alcuni strumenti musicali con i quali, le signore, potevano intrattenere i loro ospiti suonando o cantando, se avevano una bella voce. Saper suonare uno strumento, per una Lady, era imprescindibile, il più gettonato era il pianoforte seguito da: flauto, violino, liuto ed anche l’arpa.

Anche per oggi la nostra visita nella casa vittoriana è finita! Chissà quale altra stanza ci permetteranno di vedere i nostri facoltosi amici la prossima volta!

Vi ho evidenziato in rosa il post relativo agli argomenti passati, dateci un’occhiata se vi va!

 

Se dedicherete un secondo del vostro tempo a clikkare il bannerino rosa qui sotto mi regalerete un voto per aiutarmi a rendere un po’ più visibile il mio blog, se volete date anche la votazione! Grazie 🙂

Spero che questo articolo sia stato esauriente ed interessante e vi invito a farmelo sapere! Vi invito inoltre, nel caso ci fosse qualcosa che vi incuriosisce, a richiedermi di trattare l’argomento. Se volete ringraziarmi è molto gradita la condivisione dell’articolo su facebook tramite l’apposito tasto sotto il post. (Vi ringrazio anticipatamente per il tempo che avete dedicato alla lettura di questo ed altri articoli).

siti

Segui la mia pagina facebook!

Altri social:

TUMBLR

GOOGLE+

INSTAGRAM

TWITTER

 

17 thoughts on “Il Salottino ~Stanze Piano Terra ~ La Casa Vittoriana

  1. E’ solo un fiore

    te lo dono con amore

    Amore per l’amore

    senza nessuna pretesa

    Non si sente l’odore

    ma ha un potere raro

    non sfiorisce col tempo

    come le passioni umane

    E’ lo specchio senza vetro

    di un anima arresa

    un bacio come fiore

    per farsi ricordare.

    TonyM

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...