Come per l’articolo sul ventaglio anche questo articolo era stato pubblicato diversi mesi fa quando il blog era poco seguito. Visto che lo trovo uno degli articoli più belli che ho scritto mi fa piacere riportarlo alla vostra attenzione! Magari qualcuno a cui può interessare se l’è perso! Buona lettura!
Storicamente….
Il Profumo (dal latino per, “attraverso”, e fumum, “fumo” attraverso il francese parfum) è una miscela a base di alcool o sostanze oleose, con sostanze odorose, il cui uso è principalmente quello di procurare sensazioni olfattive gradevoli, che stimolino un senso di benessere.
I cosmetici profumati come il Kyphi erano già conosciuti ed utilizzati dagli Egizi circa 5000 anni fa, come attestato da rinvenimenti archeologici nel sito di Luxor, vennero largamente utilizzati da tutti i popoli del Mediterraneo antico, dai Greci, dai Romani e dagli Arabi.
Bottiglie di profumo epoca romana
Durante questa fase storica lo scopo principale era proteggere la pelle dal sole ed infatti quasi tutti i profumi erano a base oleosa con aggiunta di aromi vegetali, tra i più utilizzati si potevano trovare: la mirra, l’aloe, l’incenso, il benzoino, il nardo e il terebinto. Alcuni erano coltivati dai Sabei ed altre popolazioni vicine, zona ora…
View original post 3.837 altre parole
Ho un premio per te! Marisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molte grazie cara Marisa!
"Mi piace""Mi piace"