
Zephyrus. Posto questa foto perché mi fa ridere ogni volta che la guardo. Queste maglie non sono per animali, sono le mini t-shirt da appendere in macchina con la ventosa della mia associazione, ma io gliel’ho voluta mettere per scherzo due secondi, giusto il tempo della foto. Poi ho deciso di tenerla perché anche se sfocata mi fa morire la faccia che fa.
In molti mi avete posto questa domanda.
Perché questo animale? Com’è? Come si comporta? Che rapporto si instaura?
Ci sono post che spiegano molto bene il furetto, il suo comportamento, come gestirlo ecc, io non voglio fare niente di tutto questo nel presente post, voglio solo raccontarvi chi è davvero un furetto.
Voglio invitarvi a guardarli e a riflettere, e se non ne conoscete o non ne avete mai avuti a guardarli con gli occhi con cui li vedo io.
Cominciamo…
Quante volte vi è capitato di
sentire dai vostri nonni, o per chi è un po’ più grandino dai vostri genitori, la tipica frase: “Io alla tua età giocavo con un cerchio di legno ed ero felicissimo”, “Io alla tua età di gioco ne avevo solo uno e mi bastava”, “Io alla tua età non avevo il cellulare”, “Io alla tua età avevo un paio di scarpe per l’inverno e uno per l’estate” …
Insomma chi più ne ha più ne metta, queste frasi vengono accolte di solito con una sbuffata o ignorate, ma basta che ci fermiamo un attimo a riflettere e ci rendiamo conto che nella frenesia della vita di
tutti i giorni non siamo mai contenti, vogliamo il modello del cellulare appena uscito, o quella borsa spettacolare, o le scarpe nuove…
Pile di oggetti che poi finiscono in fondo a qualche armadio o sono destinate a essere sostituite/dimenticate nel giro di poco, e proviamo a fare lo stesso con i nostri furetti con giocattoli di ogni tipo, perché alcuni sono così belli che non si sa proprio resistere, per poi, per chi li guarda bene, renderci conto che non servono a nulla!
Quando è stata l’ultima volta che vi siete stupiti per una farfalla? Per un tramonto particolarmente bello? O semplicemente vi siete fermati a guardare davvero qualcosa?
Il furetto è un po’ come nostro nonno: non ha bisogno del pupazzo sbriluccicoso, della pallina che suona e di mille giochini, il furetto è felice anche quando tu torni a casa dopo la spesa e gli permetti, dopo averli svuotati se non vuoi riandare a fare la spesa di nuovo, di
giocare nei sacchetti, il furetto è felice di entrare e uscire da quella scatola di cartone mezza strappata che volevi buttare via dopo che ti hanno consegnato la tastiera nuova, il furetto è contento di rubare le tue ciabatte all’infinito, insomma il furetto E’ CONTENTO!
Il furetto è sempre contento, non si abbatte mai, gode della vita ogni singolo giorno, sia nei suoi momenti di gioco più sfrenato che quando dorme profondamente, lui se la gode, se la gode proprio e niente lo butta giù.

Nala, Mirith e Zephyrus. Foto di gruppo!
Nala e Mirith sono sorelle della stessa cucciolata, nate insieme. Zephyrus è nato un anno dopo, ma la mamma è la stessa.
Guardiamoli e impariamo: il furetto è testardo, non si arrende davanti alle difficoltà, sia che si tratti di tentare di arrampicarsi sul letto per andare sotto le coperte, che di tentare di aprire quel cassetto così interessante che trova sempre chiuso.
Le mie furette non le faccio entrare in bagno (si lavano nell’acqua dello spazzolone per cui evito), e loro non passa giorno in cui non siano puntualmente a fare la posta a quella porta per vedere se riescono a trovarla aperta.
Difficilmente dimenticano qualcosa che vogliono fare od ottenere, difficilmente ci rinunciano, è molto più facile che ci dimentichiamo noi e poi un giorno troviamo il nostro armadio pronto per il cambio estate/inverno con tutti i nostri vestiti sparsi ovunque e lui che ci dorme beatamente in mezzo e restiamo basiti pensando: “Ma ci ha provato due anni fa!! com’è possibile che l’unica volta che ho lasciato l’anta socchiusa ci sia andato subito?!?!?”
Eppure è così…
E nonostante tutto non ci arrabbiamo, loro ci guardano con quegli occhi, che sono proprio innocenti come quelli dei bambini, come a chiederti: “Ma ho fatto qualcosa di brutto? Davvero?” E noi non possiamo arrabbiarci, perché lo sappiamo che per loro è solo un gioco, è una scoperta, che non lo hanno fatto certo con l’intenzione di farci un dispetto.
Molto spesso non ci accorgiamo che stanno male fino all’ultimo perché loro piuttosto che rinunciare a muoversi sopportano il dolore in silenzio e continuano a fare i loro disastri, per questo sono così importanti i controlli regolari, specialmente a una certa età per verificare che tutto sia a posto.
Il furetto ci aiuta a vedere ciò che ci circonda con gli occhi di un bambino, tutto è nuovo, tutto è da esplorare, tutto è interessante e costituisce una sfida.
Chi conosce davvero i furetti, chi riesce a stabilire un vero rapporto di amicizia con loro, riesce osservandoli a re-imparare a dare il giusto peso alle cose, a vedere quanto poco basta per essere contenti.
Dalla loro caparbietà possiamo imparare a non arrenderci, dalla loro istintività a lasciarci andare, dalla loro allegria che la vita è bella comunque, che tutto è una sfida nuova da affrontare e non un ostacolo, a guardare il mondo con i loro occhi si può imparare a vedere il valore di ogni singolo giorno.
Io ho sempre visto il furetto un po’ come un bambino, con il cuore di un bambino che non vede male,
con gli occhi di un bambino per cui sempre tutto è nuovo e tutte le volte che penso alla loro innocenza, alle loro vite che ci sembrano così brevi in confronto alle nostre, ma che sono cento volte più intense, penso sempre a uno stralcio di una poesia che ho sempre amato moltissimo, William Blake, nei primi quattro versi di “Auguries of Innocence“, descrive con semplicità estrema proprio come appare il mondo agli occhi di un bambino.
Un granello di sabbia, una foglia, un fiore, per svellere l’arco di una vita. Senza dare peso alle differenze, Solo un granello, un fiore, un cielo. E’ tutto il ciclo della natura e della sua vita che scorre davanti al suo sguardo. Quindi vi lascerò con quella.
Vedere il mondo in un granello di sabbia
e il cielo in un fiore di campo,
tenere l’infinito nel palmo della tua mano
e l’eternità in un’ora
Sono dolcissimi i furetti, e’ troppo forte la foto di Zeph dalla veterinaria, della serie, come essere a casa, 😀 baci cara, ❤
"Mi piace"Piace a 3 people
Zeph è sempre immensamente tranquillo, potrebbe crollare un grattacielo e lui manco se ne accorgerebbe 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀
"Mi piace"Piace a 2 people
Hai fatto una descrizione stupenda del furetto, insolita e differente dalle solite descrizioni che vengono fatte in generale sugli animali. Ne hai descritto l’essenza e mi hai fatto viaggiare con la fantasia immaginandomi di giocare con lui!
Bellissimo post
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie mille, è l’effetto che volevo ottenere, per una descrizione sull’animale ci sono un sacco di articoli esplicativi, io volevo fare arrivare solo l’essenza di questo animale, ciò che mi sa dare.
"Mi piace"Piace a 2 people
Che belli! Sono animali dolcissimi e gioiosi 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Proprio così 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono animali bvellissimi e dolcissimi… buona serata! 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Anche a te!
"Mi piace"Piace a 2 people
Sono dolcissimi e molto belli, mi piaccino tanto. Buona serata Annalisa 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie Annalisa 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Morbidosi e coccolosi quei tre tipini lì 😉
Una bella sprimacciatina avrei proprio voglia di dargliela anche rischiando un morsettino (piuttosto … mordono?), si vede proprio che sono “cuor contenti” con quegli occhietti vispi e curiosi! 😉
Li tieni liberi di gironzolare per casa o hanno una loro cuccia?
Accarezzali per conto mio … e a te un forte abbraccio 😀
Buona domenica
Affy
"Mi piace"Piace a 2 people
Ciao Cara Affy,
Il fatto del morsetto va a carattere dell’animale, ma è una cosa che con l’educazione si può risolvere. Mephisto ad esempio ha sempre aperto la bocca solo per mangiare, Zeph mordicchia piano solo se ci giochi, ma ti prende solo il dito fra i denti, non stringe, Nala prima mordeva ora ha smesso, Mirith ha la sua testa e ci sta mettendo di più a togliersi il vizio, diciamo che lei vuole molto fare cosa dice. Hanno tutti un loro carattere e identità. Vivono in giro per casa come il gatto, tanto per rendere l’idea. Felice domenica anche a te 🙂
Laura
"Mi piace"Piace a 2 people
Apperò … ognuno se la canta a modo proprio!
E comunque mi sembra di capire che più che un morso sia una semplice presa! E sono le femminucce le più mordaci … c’era da immaginarselo! 😉
Grazie mille per aver soddisfatto le mie curiosità, un bacione Laura ♥
"Mi piace"Piace a 2 people
Di niente, figurati, grazie a te per aver letto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ stato un piacere, quando poi si parla di animali … è doppio! 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Hai proprio ragione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se guardi l’ultima foto bene vedi la furetta della mia amica, ad esempio, che mi da i bacini sul naso. Dipende molto dal carattere il morso, alcuni non lo fanno mai, altri sono piuttosto insistenti e duri da educare.
"Mi piace"Piace a 2 people
Porcapaletta questa qui ha preso il tuo naso per un cono-gelato! troppo forte 😀
Il mio futuro furetto … sarà uno zuccone, duro da educare …. già me lo sento! 🙂
Buona domenica Laura cara, una carezzina al trio!
"Mi piace"Piace a 2 people
Era tanto buona oltre che bella 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Che tenerezza, sono proprio dei compagni di vita!!!
"Mi piace"Piace a 2 people
Si 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quello che mi piace maggiormente di questo post (e vorrei dirti che il tuo modo di scrivere è fantastico) è il rispetto per la tipologia dell’animale, è il messaggio lanciato alla gente: sono vite n on pupazzi, e come tali divi curarli e dedicargli tutto il tempo che si può!!

Fatta questa premessa mi viene da sorridere perchè mi stupisco come posso esser stata attratta da te, voi siete il nemico per noi, acerrimi nemici … e te lo spiego solo con una foto
Ovviamente lo dico con il sorriso in bocca (anche se non verrei mai a casina tua XD), quello che conta è ,l’amore che si prova verso le creature, e capisco bene anche quello che hai voluto dire sulla Natura, proprio l’altro ieri Pier mk ha sorpreso fuori che parlavo da sola, in realtà ce l’avevo con un piccolo ragno salterino a cui piaceva saltare dal Kindle alla matita, era molto buffo e simpatico!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Innanzitutto ti ringrazio per il complimento, in effetti scrivere è la cosa che amo di più fare, se potessi lo farei di continuo, a volte lo faccio anche di notte, menomale che il mio ragazzo non si sveglierebbe manco se gli passassi l’aspirapolvere sul cuscino. Magari faccio un sogno e mi sveglio e mi rimane in mente qualcosa, anche solo un’emozione, e io la devo scrivere SUBITO, è tassativo.
Il coniglietto! Che tenero. (o cavia? Vedo male io?) Sì in effetti i furetti lo predano il coniglio. I miei di solito mangiano crocchette, scelte apposta con l’80% di proteine e costano una fortuna, 2.5KG li pago 35€, e pollo e tacchino crudi. L’altra volta dalla vet abbiamo incontrato una ragazza con il coniglio, ma Zeph non era attratto sinceramente. Conosco anche gente che li tiene entrambi, anche se io personalmente non lo consiglierei, sono pur sempre animali e l’incidente può scapparci, anche solo per gioco o distrazione.
Mephisto, il mio primo furetto, ha vissuto per un anno anche con un gatto e andavano molto d’accordo.
I ragni sono in effetti l’unico animale che mi terrorizza, io proprio ne ho una paura grandissima, se li vedo anche fermi nella tela attaccati a una pianta indietreggio, mi spaventano a morte.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dio santo, conigli e furetti insieme, non mi capacito. Io invece ho il sacro terrore di queste http://www.naturefg.com/images/c-animals/sceliphron-destillatorium.jpg
Perchè entrano dentro casa.
Calabroni, serpenti, ragni, non mi danno fastidio, anzi, posso anche provare ad interagire, a mio rischio eh!
Sì, il mio Jamis è un coniglio nano testa di leone, l’amore mio ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ davvero bellissimo ! Io per fortuna non ho paura di cose volanti perché le scene che faccio con i ragni sono da incorniciare, se volassero sarei finita.
"Mi piace"Piace a 1 persona
"Mi piace""Mi piace"
MA sono bellissimi!!! 😍😍😍 anche io volevo prenderne uno ma a mia mamma non può avevano… Fu una impresa addirittura chiedere il cane fino a quando non è nata mia sorella e non l’ha chiesto lei 😒 penso che prima o poi ne prenderò uno *-*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se poi decidi fammi sapere. Puoi venire a casa mia per vedere come sono e se ti ispira davvero come animale. Dalle foto sembrano teneri orsetti, ma viverci è impegnativo. Spesso c’è l’illusione che sia un animale di facile gestione. Ti parlo così perchè mi pare di aver capito che tu sia una persona responsabile e che degli animali t’importa molto. In ogni caso, se hai bisogno di un consulto, sono qui 😀
Io vivo con i furetti da circa 10 anni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per adesso sono un po’ vincolata, vivendo ancora con i miei.. Ma non ti nego che ne vorrei uno. Ovviamente non so come sia gestirli, avevo letto che non era facile e dal momento che per un motivo o altro c’era un periodo in cui non stavo mai a casa ho preferito rimandare. Perché per tenerlo chiuso perché mia mamma non voleva tenerlo libero in casa mi sembrava una crudeltà. Comunque quando la decisione sarà più concreta mi rivolgerò a te per qualche consiglio. 😀 penso solo che ci sarà da ridere tra il furetto che gioca nell’armadio e il mio disordine! 🙈
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahah! Brava, vedo che hai capito perfettamente il concetto. Il furetto non deve vivere chiuso in gabbia. Io ce l’ho la gabbia, ma la uso solo per assicurarmi che stiano lì quando, ad esempio, faccio le pulizie. Con loro in giro non puoi pulire e poi rischi anche che si tuffino nel secchio. Siccome le mie femmine sono abbastanza pestifere, e se ne inventano una più del diavolo, ho recintato una parte di casa, dove sono certa al 1000% che non possano mettersi in una condizione di pericolo, e quando sono da soli li lascio in quella zona, se no, quando sono in casa, sono liberi, a parte il bagno che se ci vanno si tuffano nel gabinetto e rovesciano lo spazzolone.
Avrai capito che il furetto fa disastri ogni 2 secondi XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non mi annoierò mai xD comunque appunto per quello per ora è solo un’idea che spero di concretizzare quando magari andrò a vivere da sola. Penso che avrò uno zoo in casa poi 🙈
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Mezz’oretta con … Laura Rocca!! |